Il Parco delle Memorie di Lanciano (Chieti) ospiterà sabato prossimo 15 maggio, dalle 10:30, un concerto etno-sinfonico dell'Orchestra Sinfonica Gioacchino Rossini di Pesaro e dell'Alexian Group per commemorare la rivolta dei Rom e Sinti internati nel campo di concentramento di Auschwitz Birkenau del 16 maggio 1944. L'evento - che sarà trasmesso in diretta streaming su www.abruzzolive.it - si terrà nei pressi del Monumento al Samudaripen di Lanciano, città medaglia d'oro al valor militare per la Resistenza, unica in Italia a ospitare un monumento in memoria dei popoli Rom e Sinti uccisi nei campi di concentramento nazisti. Il concerto è promosso dall'assessorato alla Cultura del Comune di Lanciano e ha il patrocinio di Unar, Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e dei Comuni di Campobasso, Laterza (Taranto) e Lanciano. L'iniziativa è inoltre sostenuta dalle associazioni Unione delle Comunità Romanés in Italia (Ucri), Associazione Them Romanò Onlus di Lanciano, Logos Cultura di Pescara, Movimento Culturale Spiragli di Altamura (Bari), Anpi "Trentino La Barba" di Lanciano, Anpi di Lecce, Anpi Regionale Sardegna, Aizo di Torino, associazione "Il Sorriso di Marinella" di Pescara, Issrec di Sondrio, Cgil e Flc-Cgil di Sassari, Scuola d'Italiano "Penny Wirton" di Senigallia. Domani, martedì 11 maggio alle 11:00, videoconferenza stampa di presentazione su Zoom. Interverranno il Direttore dell'Unar Triantafillos Loukarelis, il sindaco di Lanciano Mario Pupillo con l'assessora alla Cultura Marusca Miscia, il sindaco di Campobasso Roberto Gravina, il sindaco di Laterza Francesco Frigiola, il direttore artistico del Concerto e presidente dell'associazione Them Romanò Onlus Santino Spinelli, il direttore di produzione dell'Orchestra Sinfonica Gioacchino Rossini Bruno Maronna.
top of page

Cerca
Post recenti
Mostra tuttiRicordare due grandi musicisti e promuovere alcuni dei luoghi più belli tra quelli posti a ridosso del Vesuvio: è il senso di...
Dal prossimo 21 febbraio i napoletani e gli appassionati della canzone napoletana potranno visitare la casa dove è cresciuto e dove ha...
Max Richter, fra i compositori contemporanei più influenti, farà tappa al Ravenna Festival col suo tour del suo più recente album da...
bottom of page
Comments