top of page
Cerca

Kris Kristofferson si è spento all’età di 88 anni: addio alla leggenda del country e star di “A Star Is Born”

Immagine del redattore: RedazioneRedazione

Sabato 28 settembre si è spento, all’età di 88 anni, Kris Kristofferson. L’annuncio è arrivato dalla famiglia – la moglie Lisa, otto figli e sette nipoti – che ha condiviso un messaggio tramite la rivista Variety: È con il cuore pesante che condividiamo la notizia che nostro marito/padre/nonno, Kris Kristofferson, è morto serenamente sabato 28 settembre a casa. Siamo tutti così fortunati per il tempo trascorso con lui. Grazie per averlo amato in tutti questi anni e quando vedete un arcobaleno, sappiate che ci sta sorridendo dall’alto. La leggenda della musica country, autore di brani come Me and Bobby McGee che ne hanno segnato la carriera e interprete di A Star Is Born con Barbra Streisand. Non è stata resa nota la causa della morte di Kris Kristofferson che, come spiega la famiglia, si è spento serenamente nella sua casa a Maui, nelle Hawaii, anche se si sa che il cantante era affetto da problemi di memoria da quando aveva 70 anni. Nato nel 1936 in Texas, Kris Kristofferson inizia a muovere i primi passi della sua carriera dopo aver frequentato la scuola superiore in California. Inizialmente aspira a diventare romanziere, studiando letteratura al Pomona College e all’Università di Oxford come borsista Rhodes, e poi arriva l’ingresso nel mondo della musica nel Regno Unito, dove si esibisce come Kris Carson. Le sue prime canzoni, tuttavia, non vengono mai pubblicate. Dopo aver servito nell’esercito degli Stati Uniti come pilota di elicottero, si trasferisce a Nashville, il cuore della musica country. Qui lavora come barista e custode per la Columbia Recording Studios, mentre scrive canzoni per artisti come Jerry Lee Lewis e Ray Stevens. La sua carriera da solista fatica a decollare fino a quando, in un atto audace, consegna una cassetta con le sue canzoni a Johnny Cash. È la svolta che permette a Kris Kristofferson di affermarsi come cantante country e nel 1970 pubblica il suo primo album. Il resto, come si dice, è storia. Le sue canzoni, caratterizzate da una profonda vulnerabilità emotiva e da una scrittura raffinata, vengono reinterpretate da artisti come Janis Joplin e Gladys Knight. Tra i suoi brani più iconici ci sono Me and Bobby McGee, che raggiunge il numero 1 dopo la morte di Joplin – che fu sua amante –, e Help Me Make It Through the Night. Il suo ultimo album risale al 2014 mentre la sua ultima apparizione sul grande schermo è del 2018, nel film Blaze per la regia di Ethan Hawke. Kris Kristofferson si ritira ufficialmente nel 2021 e vive una vita tranquilla alle Hawaii fino alla morte, avvenuta il 28 settembre 2024. Poco dopo l’annuncio della morte di Kris Kristofferson, sono arrivati i primi messaggi di colleghi del mondo del cinema e della musica. Tra i primi a condividere un sentito tributo all’artista, Barbra Streisand. I due hanno lavorato insieme al terzo remake di A Star Is Born nel 1976, per cui Kristofferson ha vinto un Golden Globe l’anno successivo. Durante le riprese del musical, voci di corridoio parlano di una breve relazione tra Streisand e il collega, anche se il flirt non è mai stato confermato da entrambe le parti. Tuttavia, la loro performance in A Star Is Born è rimasta nella storia come uno dei momenti più iconici delle carriere di entrambi. Queste le parole di Barbra Streisand: "La prima volta che ho visto Kris esibirsi al Troubadour club di Los Angeles, ho capito che era qualcosa di speciale. Scalzo e con la chitarra, sembrava la scelta perfetta per una sceneggiatura che stavo sviluppando, che alla fine è diventata A Star Is Born. Per il mio ultimo concerto del 2019 all’Hyde Park di Londra, ho chiesto a Kris di unirsi a me sul palco per cantare il nostro altro duetto di A Star Is Born , ‘Lost Inside Of You’. Era affascinante come sempre e il pubblico lo ha inondato di applausi. È stata una gioia vederlo ricevere il riconoscimento e l’amore che meritava così ampiamente. I miei pensieri vanno alla moglie di Kris, Lisa, che so che lo ha sostenuto in ogni modo possibile." Anche la cantante country Dolly Parton, con cui Kris Kristofferson ha duettato svariate volte prima della morte, ha ricordato l’artista condividendo una grafica con le seguenti parole: "Che grande perdita, che grande scrittore, che grande attore, che grande amico. Ti amerò per sempre."


Post recenti

Mostra tutti

Comments


COntact us

Thanks for submitting!

  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon
  • Grey Facebook Icon

© 2022 Tinker Magazine

bottom of page