"The Butterfly Effect" è la prima biografia del musicista statunitense Kendrick Lamar, pubblicata in Italia da Il Castello marchio Chinaski Edizioni, in concomitanza con l'unica data italiana all'Ippodromo Snai di Milano (il 23 giugno). Il libro firmato dal giornalista Marcus J. Moore, raccoglie la vita del rapper vincitore di un Premio Pulitzer per la musica, di tredici Grammy Awards, protagonista dell'ultimo Half Time Show del Superbowl e nominato dal Time una delle 100 persone più influenti del mondo. Un minuzioso ritratto dei suoi primi trent'anni di vita: dagli esordi con lo pseudonimo di K-Dot, fino all'incontro con Dr. Dre, dai rapporti con la famiglia alla vita di strada sempre costellata dalle questioni razziali che poi influenzeranno il suo songwriting. Una dettagliata analisi della sua discografia, dai primi EP e mixtape, ai quattro album di studio, dove attraverso i suoi versi, i suoi inni politicamente carichi di significato e le sue esibizioni radicali, Lamar è diventato un'icona mondiale del conscious rap.
top of page

Cerca
Post recenti
Mostra tuttiRicordare due grandi musicisti e promuovere alcuni dei luoghi più belli tra quelli posti a ridosso del Vesuvio: è il senso di...
Dal prossimo 21 febbraio i napoletani e gli appassionati della canzone napoletana potranno visitare la casa dove è cresciuto e dove ha...
Max Richter, fra i compositori contemporanei più influenti, farà tappa al Ravenna Festival col suo tour del suo più recente album da...
bottom of page
Comments