Il progetto monografico dedicato alle nove sinfonie di Ludwig van Beethoven da parte dell'Orchestra Mozart dell'Accademia Filarmonica di Bologna col suo direttore musicale Daniele Gatti, in prova in questi giorni a Ferrara Musica, prosegue dal 12 giugno al Teatro Comunale Claudio Abbado. Lo stesso concerto avrà una seconda tappa a Milano il 13 giugno e una terza a Bologna, il 14 al Teatro Auditorium Manzoni. In questo quarto appuntamento con le sinfonie del compositore di Bonn verranno proposte la Prima in do maggiore Op. 21 composta fra il 1799 e 1800 e la Settima in la maggiore Op. 92 scritta, invece, fra il 1811 e 1812. L'iniziativa, che si inserisce nella tradizione di Ferrara Musica, da sempre impegnata a ospitare le formazioni orchestrali create da Claudio Abbado, vede la Mozart e Gatti impegnati per la terza volta nella stagione concertistica ferrarese. L'ultimo appuntamento dell'integrale beethoveniana, che proporrà al pubblico l'Ottava e la Nona Sinfonia, debutterà a Ferrara il 19 settembre, ad apertura della stagione 2024/2025 e a Bologna il 20 settembre. Per l'Orchestra Mozart il 2024 riveste un significato particolare, non solo perché si festeggia il ventennale della sua nascita, ma anche per il ricordo del decimo anniversario della scomparsa del suo fondatore.
top of page

Cerca
Post recenti
Mostra tuttiRicordare due grandi musicisti e promuovere alcuni dei luoghi più belli tra quelli posti a ridosso del Vesuvio: è il senso di...
Dal prossimo 21 febbraio i napoletani e gli appassionati della canzone napoletana potranno visitare la casa dove è cresciuto e dove ha...
Max Richter, fra i compositori contemporanei più influenti, farà tappa al Ravenna Festival col suo tour del suo più recente album da...
bottom of page
Comments